A Gravina in Puglia, sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, città d'Arte, residenza vescovile da sempre e con siti di interesse naturalistico straordinari, apre un ufficio turistico per il territorio dell'ALTA MURGIA e per Matera e provincia.
La sede è nel centro storico di Gravina in Puglia in Via Matteotti, 4
L'ufficio ha l'obiettivo di coordinare chiunque, direttamente o indirettamente, è coinvolto nel settore turistico come:
1. Gli operatori guide turistiche, guide ambientali e accompagnatori turistici
2. Gli operatori dei Bed & Breakfast, Affittacamere e Case Vacanza
3. Gli operatori i ristoratori, dei bar, delle discoteche, degli stabilimenti balneari e delle mense
4. Gli operatori gli imprenditori turistici che gestiscono Residenze Turistico Alberghiere e case ed appartamenti per vacanze
5. Gli operatori le agenzie di viaggio
6. Gli operatori gli operatori Nazionali Approdi e Porti Turistici
7. Gli Operatori e immprese ricettive all'aria aperta come camping, camper stop e villaggi turistici
8. Gli operatori Albergatori
9. Gli operatori delle imprese della filiera produttiva del turismo organizzato
10. Altri operatori del settore turistico che non si riconoscono in queste precedenti categorie.
Abbiamo l'obiettivo di creare una grande rete di operatori nel settore turistico ricettivo.